zebra per il burkina faso

Progetto Sort Of Zebra

Abbiamo attivato un laboratorio artistico tra i banchi di scuola del villaggio di Nayalguè (Burkina Faso), dove i 150 studenti hanno dato libero sfogo alla loro creatività, disegnando gli elementi ricorrenti della loro quotidianità.

Grazie all’aiuto dell’illustratrice genovese Giulia Pastorino, siamo riusciti a trasformare i disegni dei nostri piccoli grafici nei protagonisti delle texture dei nostri asciugamani.

L’acquisto di ogni singolo asciugamano contribuisce a iscrivere a scuola per l’anno 21/22 i 150 piccoli artisti, fornire loro il materiale scolastico necessario e sostenere le loro famiglie.

Gli Asciugamani Che Finanziano l'Istruzione Di Base

Il progetto nasce da questo gruppo di persone, provenienti da esperienza diverse, sensibili alla cultura della solidarietà, che cerca nel quotidiano di condurre uno stile di vita essenziale, con particolare attenzione ai consumi e al rispetto dell’ambiente, animato dallo spirito della condivisione.

ZEBRA per il Burkina Faso associazione di volontariato che si pone come obiettivo la costruzione di un ponte ideale di fraternità e amicizia con il popolo africano.
SORT OF LOOSER è un modo di guardare la vita. Sono persone che non eseguono ma creano, con la voglia di cambiare il mondo seguendo poche e semplici regole: sostenibilità, creatività e benessere.
Un laboratorio di artigianato tecnologico che produce capi Made in Italy a Km 0.

thumbnail_IMG_9278
thumbnail_IMG_9331
thumbnail_IMG_9275
thumbnail_IMG_9350
thumbnail_IMG_9325
thumbnail_IMG_9346
thumbnail_IMG_9279
thumbnail_IMG_9291
thumbnail_IMG_9294
thumbnail_IMG_9284
thumbnail_IMG_9287
thumbnail_IMG_9300
thumbnail_IMG_9198
thumbnail_IMG_9279
thumbnail_IMG_9284
thumbnail_IMG_9287
thumbnail_IMG_9291
thumbnail_IMG_9306
thumbnail_IMG_9308
thumbnail_IMG_9314
thumbnail_IMG_9318
thumbnail_IMG_9339
previous arrow
next arrow
Shadow

La mia più grande ambizione è che ogni bambino in Africa vada a scuola perché l'istruzione è la porta d'ingresso alla libertà, alla democrazia e allo sviluppo.

Nelson Mandela