zebra per il burkina faso

Un pozzo per la vita

L’acqua è un bene essenziale, un diritto fondamentale e universale, una priorità per tutti gli abitanti del Villaggio, ma scarseggia. Dovrebbe essere utilizzata per l’igiene personale, per le coltivazioni e l’allevamento; quest’ultime attività principali in cui è occupata la popolazione locale e a cui si affianca il piccolo commercio. La mancanza d’acqua potabile porta Inoltre a diverse e gravi malattie. Durante la stagione delle piogge, alcuni abitanti del Villaggio rimangono isolati a causa delle persistenti alluvioni e non avendo modo di raggiungere i pozzi distanti diversi chilometri, sono costretti ad utilizzare l’acqua stagnante delle paludi che talvolta può trasmettere malattie mortali, specialmente quando i soggetti colpiti sono deboli e malnutriti. La dissenteria infatti provoca la morte di un gran numero di persone, in maggioranza di bambini. Il progetto “Dammi da bere” mira principalmente alla costruzione di un pozzo, da parte di un’impresa africana, in collaborazione con gli abitanti del villaggio; essa rappresenta la prima fase di un ampio programma di interventi con il quale si vuole promuovere lo sviluppo integrale del Villaggio in modo tale che, nell’arco di alcuni anni, gli abitanti di Nayalguè raggiungano la capacità di garantirsi autonomamente livelli accettabili di benessere e contrastare l’emergenza sociale. La costruzione del pozzo avverrà in diverse fasi: l’associazione si occuperà inizialmente di raccogliere i fondi attraverso eventi di fundraising. I fondi raccolti saranno inviati alla referente dell’associazione in Burkina Faso, ed in un secondo tempo saranno utilizzabili per i pagamenti che dovranno essere tracciabili, sotto forma di assegni o bonifici. Questi pagamenti avverranno per fasi a seconda dell’avanzamento dei lavori. L’associazione agirà in modo trasparente: i fondi saranno inviati dall’ associazione italiana a quella africana, le istituzioni statali avranno modo di visualizzare i versamenti eseguiti ed i pagamenti effettuati. Si procederà con il pagamento nei confronti di coloro che troveranno la falda acquifera e dell’impresa autoctona che si dedicherà alla realizzazione del pozzo. Grazie alla costruzione del pozzo sarà possibile avere una prospettiva di vita migliore cosicché ogni famiglia potrà attingere circa 10/15 litri d’acqua al giorno indispensabili per l’alimentazione e per l’igiene personale.

L'elemento dell'acqua

L’Acqua è la sorgente della vita, la matrice che sotto forma di liquido amniotico e delle acque primordiali preserva e da inizio alla vita. Nella forma di pioggia rende fertile e feconda la terra. Infatti la goccia, l’infinitamente piccolo, contiene l’infinitamente grande, come il seme contiene tutte le informazioni per dar seguito allo sviluppo della vita. L’acqua nel suo fluire, esprime il totale dinamismo, il cambiamento. Rappresenta lo scorrere del tempo e delle cose.

previous arrowprevious arrow
Image Slide 3
IMG_0603 2 1200x800
IMG_3053 1200x800
IMG_3217 1200x800
IMG_3310 1200x800
IMG_3575 1200x800
IMG_4605 2 1200x800
shutterstock_672768457
shutterstock_167758442
next arrownext arrow
Shadow

L’acqua è un diritto di base per tutti gli esseri umani:senza acqua non c’è futuro. L’accesso all’acqua è un obiettivo comune. Esso è un elemento centrale nel tessuto sociale, economico e politico del paese, del continente, del mondo. L’acqua è democrazia.

Nelson Mandela